Cos'è sistema scolastico americano?

Il sistema scolastico americano è un sistema complesso e decentralizzato, con una grande varietà di approcci e risultati. Ecco una panoramica:

Struttura Generale:

  • Istruzione Pubblica: La maggior parte degli studenti frequenta le scuole pubbliche, finanziate da tasse locali, statali e federali. L'istruzione è obbligatoria nella maggior parte degli stati dai 5/6 anni fino ai 16-18 anni.
  • Istruzione Privata: Esiste anche un significativo settore di scuole private, che include scuole parrocchiali, scuole indipendenti e scuole speciali. Queste scuole sono finanziate dalle tasse scolastiche e dalle donazioni.
  • Livelli di Istruzione: Il sistema scolastico è generalmente suddiviso in:
    • Scuola dell'infanzia (Preschool/Kindergarten): Non obbligatoria, ma sempre più popolare. Mira a preparare i bambini all'istruzione formale.
    • Scuola elementare (Elementary School): Generalmente dalla prima alla quinta o sesta elementare (età 6-11/12).
    • Scuola media (Middle School/Junior High School): Generalmente dalla sesta/settima all'ottava elementare (età 11/12-14).
    • Scuola superiore (High School): Dalla nona alla dodicesima elementare (età 14-18). Al termine della high school si ottiene il diploma di maturità (High School Diploma).
    • Istruzione Superiore (Higher Education): Include college e università, che offrono lauree di primo livello (Bachelor's degrees), lauree specialistiche (Master's degrees) e dottorati (Doctoral degrees).

Aspetti Chiave:

  • Decentralizzazione: Il controllo dell'istruzione è principalmente a livello statale e locale, il che significa che ci sono significative variazioni tra gli stati e anche tra i distretti scolastici all'interno dello stesso stato. Questo significa diverse linee guida sui programmi%20di%20studio, diversi finanziamenti e diverse politiche.
  • Finanziamento: Il finanziamento delle scuole pubbliche è fortemente dipendente dalle tasse sulla proprietà locale. Questo può portare a disparità significative tra i distretti scolastici più ricchi e quelli più poveri. Il finanziamento è un aspetto%20controverso del sistema scolastico.
  • Curriculum: Non esiste un curriculum nazionale standard. Ogni stato e distretto scolastico sviluppa il proprio curriculum. Tuttavia, ci sono standard comuni (Common Core Standards) in matematica e lingua inglese che sono stati adottati da molti stati, anche se il loro utilizzo e popolarità variano.
  • Valutazione: Gli studenti sono valutati tramite una varietà di metodi, inclusi compiti in classe, test e esami standardizzati. Gli esami standardizzati (come il SAT e l'ACT) sono spesso utilizzati per l'ammissione all'università.
  • Accesso all'Università: L'ammissione all'università è competitiva e si basa su voti, risultati dei test standardizzati, lettere di raccomandazione, saggi personali e attività extracurriculari. L'istruzione superiore è costosa, e molti studenti si indebitano per frequentare il college. L'accesso%20all'università è un tema di dibattito.
  • Sfide: Il sistema scolastico americano affronta diverse sfide, tra cui disparità di finanziamento, divari di rendimento tra diversi gruppi demografici, un crescente divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e le competenze acquisite dagli studenti e la necessità di adattarsi alle nuove tecnologie e metodologie didattiche. Il divario%20di%20rendimento è un problema significativo.
  • Istruzione Speciale: La legge federale (Individuals with Disabilities Education Act - IDEA) garantisce agli studenti con disabilità il diritto a un'istruzione pubblica gratuita e appropriata (Free Appropriate Public Education - FAPE). L'istruzione%20speciale è un diritto garantito.
  • Scelta Scolastica: Molti distretti offrono opzioni di scelta scolastica, come scuole charter (scuole pubbliche gestite in modo indipendente) e voucher scolastici (che consentono ai genitori di utilizzare fondi pubblici per frequentare scuole private). La scelta%20scolastica è un tema politicamente carico.